lunedì 1 luglio 2013

Meloni retati

 
Pianta meloni

Meloni retati.



L’estate si avvicina e nella casa non può mancare l’inconfondibile e penetrante profumo del melone (cucumis melo). È una pianta erbacea strisciante o rampicante, annuale.Le radici fibrose possono estendersi nella terra anche oltre i 150 cm.; il fusto, ricco di peluria, è ramificato con cirri; le foglie sono alterne, lunghe più di dieci centimetri, quanto il picciolo. I fiori, gialli a 5 lobi, sono generalmente monoici (sessi separati su due fiori distinti) e compaiono normalmente prima quelli maschili riuniti in infiorescenze. Nonostante la copiosa fioritura, che dura tutta l'estate da maggio a settembre, solo il 10% diventa frutto. I frutti si possono mangiare crudi sia come antipasto che come dessert. Si possono anche cuocere per ottenere composte e marmellate.

Un buon melone deve essere profumato, esalare un profumo tipico che segnala la giusta maturità. La temperatura di conservazione non deve mai scendere al di sotto dei 5 °C.

Nessun commento:

Posta un commento