Il sole, con il suo calore asciuga le uve e conferisce al vino aromi floreali, di frutta candita e di macchia mediterranea. Non tutti sanno che il termine "passito" deriva da "uva passa", perchè per la produzione del vino è importante che le uve siano lasciate appassire. Nella nostra bella Italia esistono "passiti" famosi e conosciuti in tutto il mondo. Sono prodotti con un grado alcolico più alto, rispetto agli altri vini, ed hanno un alto residuo zuccherino. Sono ideali per accompagnare i dessert a fine pasto ma alcune volte anche piatti importanti. Il termine "passiti del sole" indica i vini dolci del sud Italia, dove il clima più caldo e l'estate più lunga anticipano la maturazione delle uve.
La regione Sicilia è quella più importante per la maturazione dei vini passiti, ricordiamo il "Malvasia delle Lipari", il "Moscato di Noto", il "Moscato di Siracusa" e il famoso "Passito di Pantelleria".
Nessun commento:
Posta un commento