Cari amici del blog,
dopo un periodo di inattività sul blog, dovuto agli elevati costi e impegno per mantenerlo aggiornato, riprendo a pubblicare nuove ricette che mi auguro avranno il vostro gradimento. Da ora cercherò di pubblicarne molte e con una certa regolarità. Grazie per il vostro affetto.
Ma passiamo alla ricetta odierna. Vi presento un ottimo primo piatto con ortaggi di stagione, da preparare e condividere con i vostri amici o parenti.
Ingredienti:
(dosi per 4 persone)
320 gr. di pasta tipo mezze maniche;
1 peperone giallo;
300 gr. di pomodorini Pachino IGP;
50 gr di olive nere denocciolate;
1 spicchio di aglio;
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro;
zucchero;
100 gr. di caciocavallo;
olio EVO;
sale.
Preparazione.
Sistemate il peperone su una placca foderata con foglio di carta da forno e cuocetelo in forno già caldo a 200° per circa 40 minuti, girandolo spesso finché la pelle tenderà a staccarsi. Trasferitelo in una ciotola e copritelo con la pellicola, lasciatelo raffreddare. Spellate il peperone, eliminate il picciolo e i semi e tagliatelo a striscioline. Rosolate l'aglio in 4 cucchiai di olio per circa 2 minuti. Aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi, 1 pizzico di zucchero e di sale e cuocete per circa 10 minuti a fuoco vivo, mescolando di tanto in tanto. Unite il concentrato di pomodoro diluito con acqua calda, proseguite la cottura per altri 5 minuti. Regolate di sale e unite il peperone e le olive. Nel frattempo cuocete la pasta ben al dente in acqua salata e versatela nella padella con pomodori, peperone e olive insieme ad un mestolino di acqua di cottura. fate insaporire per circa 1 minuto. Adagiate la pasta nei piatti di portata e aggiungete delle striscioline di caciocavallo.
Buon appetito.
Suggerisco di abbinare un vino Riviera Ligure di Ponente Granaccia, prodotto nelle zone Genova, Imperia e Savona.
Benvenuto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento